Se non hai un notaio o un commercialista a tua disposizione, in questo articolo condividerò con te alcune informazioni fiscali se devi vendere e ricomprare un’altra casa…

Se hai la tua abitazione principale ovvero la tua prima casa e hai deciso di venderla per ricomprarne un’altra, presta la massima attenzione perché ci sono dei vantaggi e dei svantaggi fiscali, l’importante è che tu ragioni su alcuni punti fondamentali…

Queste sono le DUE cose a cui prestare la massima attenzione….

  1. Hai comprato da più di 5 anni?

Se la risposta è Si, a questo punto hai solo dei potenziali vantaggi perché se vendi il tuo immobile ed entro un anno dal rogito acquisti di nuovo una casa, puoi usufruire del credito d’imposta.

2. Hai comprato da meno di 5 anni?

E’ fondamentale capire se hai abitato per più della metà del tempo avendo avuto l’abitazione che stai vendendo come abitazione principale per cui ci hai tenuto la residenza.

Come si fa a capire se l’hai tenuta per la maggior parte del tempo?

Ti faccio un esempio: se hai comprato una casa da due anni significa che tu devi averla abitata da più di un anno e un giorno.

Questo perché… perchè qualora tu hai abitato la casa per la maggior parte del tempo e la rivendi prima dei 5 anni e magari ci stai anche guadagnando perché 2 anni fa l’hai pagata 100.000 euro ed oggi la rivendi a 120.000 euro, non vai incontro a nessuna sanzione fiscale.

Viceversa, se l’hai abitata meno della maggior parte del tempo e l’hai comprata a 100.000 euro e la rivendi a 120.000 euro su quei 20.000 euro che tu hai guadagnato dovrai andare a pagare la plusvalenza che ammonta al 26%.

Ciò significa che dovrai versare € 5.200 il giorno stesso in cui stai vendendo la casa davanti al Notaio che farà da sostituto d’imposta.

Ti ricordo che se vendi un’immobile di cui hai usufruito dei benefici prima casa devi assolutamente riacquistare entro un anno dalla vendita della tua prima casa perché se non lo farai decadrà il tuo beneficio d’imposta trovandoti poi a pagare, dopo questi 12 mesi, oltre al 7% d’imposta come seconda casa, una sanzione pari al 30%.

Se vuoi evitare questo e sei sicuro che entro 12 mesi non riuscirai ad acquistare di nuovo la tua prima casa, ti consiglio di ravvederti all’agenzia dell’entrate prima che scadono i 12 mesi pagando così solo l’imposta del 7%.

L’ultima cosa ma non di minore importanza è che oggi se tu sei proprietario già di una prima casa e ne vuoi acquistare un’altra sempre con i benefici di prima casa, la legge ti consente di farlo basta che nel momento in cui stai rogitando la tua “seconda prima casa” ti obblighi nei confronti dello stato a vendere l’altra tua prima casa entro un anno dal rogito.Se vuoi avere un’impronta più dettagliata, ti invito sempre a confrontarti prima con il tuo notaio e poi decidere come procedere